Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.
Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice
Gentili Ospiti, ringraziandovi per averci scelto e dandovi un cordiale benvenuto, vi preghiamo di leggere attentamente il regolamento e le norme comportamentali che ogni ospite deve assumere per non recare disturbo o danno ad altri ospiti, alla struttura e all’ambiente.
La mancata osservanza di uno o più punti del presente regolamento e delle norme in esso contenuto può portare alla risoluzione del contratto con le relative conseguenze economiche e legali derivanti.
IL NOSTRO PERSONALE È A COMPLETA DISPOSIZIONE DEGLI OSPITI PER OGNI NECESSITÀ, AL FINE DI RENDERE IL VOSTRO SOGGIORNO IL PIÙ PIACEVOLE POSSIBILE.
INDICAZIONI GENERALI:
a) Il Regolamento della struttura ricettiva “Giglio Suites Palermo” di Palermo, Piazzetta Lucrezia Brunaccini n.8 è istituito per garantire a tutti un uniforme, ordinato, sereno e pacifico utilizzo della stessa. Esso ha natura contrattuale tra “Giglio Suites Palermo” e l’Ospite e, pertanto, la richiesta di soggiornare in struttura e l’accettazione di tale richiesta da parte di “Giglio Suites Palermo” implica l'accettazione totale del presente Regolamento;
b) Tutti gli Ospiti sono tenuti a rispettare il Regolamento Interno della Struttura Ricettiva, consultabile all’interno dei singoli alloggi e pubblicato sul sito internet http://www.gigliosuitespalermo.it.
c) L'inosservanza del Regolamento e delle ulteriori disposizioni della Direzione può comportare l'allontanamento dalla Struttura del trasgressore e la relativa segnalazione del fatto a tutte le organizzazioni turistiche nazionali ed internazionali, salvo segnalazione anche alle Pubbliche Autorità nel caso in cui l'inosservanza possa eventualmente far supporre la commissione di un reato;
d) Devono essere altresì rispettate tutte le indicazioni specifiche riportate nei cartelli posti nell’area di proprietà e/o di pertinenza della struttura;
e) I genitori (o chi ne esercita legalmente la potestà) sono solidalmente responsabili degli atti compiuti dai loro figli minori all’interno della struttura e sono tenuti a sorvegliarli e ad accertarsi che mantengano un comportamento educato e rispettoso verso gli altri, sotto la propria diretta responsabilità e, in particolare, per quanto riguarda l’obbligo del rispetto al silenzio, del corretto uso dei bagni, che non possono essere considerati luoghi di gioco o di ritrovo, e delle attrezzature messe a disposizione dalla Struttura ai propri Ospiti. È vietata qualunque attività che possa arrecare disturbo agli altri Ospiti. Devono essere rispettate, in generale, tutte le norme del presente regolamento di contratto;
f) La condotta tenuta tanto da maggiori di età, quanto da minori, è ritenuta contrattualmente rilevante e, pertanto, ogni trasgressione alle norme del presente regolamento e alle comuni regole di convivenza civile e di buon andamento della struttura comporterà, secondo il giudizio demandato contrattualmente in via inappellabile alla Direzione, l’immediata risoluzione del contratto e l’allontanamento dalla stessa. In tal caso la Direzione è legittimata a trattenere le somme già versate ed a esigere le somme residue, anche a titolo di risarcimento del danno, salvo il diritto al risarcimento del maggior danno appurato;
g) Il Personale incaricato dalla Direzione è tenuto a far rispettare il Regolamento nei confronti di chiunque. Ciascun cliente nell’atto stesso di accettare l’ospitalità nella struttura accetta anche contrattualmente di sottomettersi all’autorità di detto personale, che è comunque obbligato a sua volta a rispettare sempre le leggi della Repubblica Italiana e i principi comunemente accettati dalla nostra cultura di cortesia e buona educazione. Secondo la politica della struttura, tutti gli ospiti godono del diritto a un trattamento rispettoso e dignitoso e, in quanto strutture di accoglienza responsabili, abbiamo l'obbligo di proteggere gli ospiti da comportamenti inopportuni. Qualora le azioni di un ospite venissero giudicate inopportune da un membro del personale, o qualora venisse segnalato un comportamento inappropriato, la struttura si riserva il diritto di intraprendere azioni nei confronti dell'ospite, dopo aver verificato tale situazione. A seconda della gravità delle azioni degli ospiti, questa Direzione può, a propria discrezione, richiedere l'intervento delle forze dell'ordine o allontanare gli ospiti dalla struttura.
h) La Direzione si riserva di modificare in qualsiasi momento il presente Regolamento, che sarà consultabile all’interno dei singoli alloggi e pubblicato sul sito internet http://www.gigliosuitespalermo.it.
DATI PERSONALI:
a) Al momento dell'arrivo verrà richiesto ai clienti un documento di riconoscimento ai fini della comunicazione della presenza agli organi di polizia competenti;
b) Ai sensi del GDPR regolamento (UE) n. 2016/679, tutti i dati personali dei nostri Clienti saranno trattati sia mediante sistemi informatici sia manualmente, al fine di espletare obblighi fiscali e di legge (redigere documenti fiscali, registrare dati ecc.) e fornire il servizio richiesto, nonché tenere informati i nostri ospiti di future di promozioni e offerte.
PRENOTAZIONE:
a) Per informazioni è possibile contattare la Direzione della struttura al telefono, via E-Mail o di persona.
b) Le prenotazioni si possono effettuare inviando una richiesta scritta all'indirizzo di posta elettronica gigliosuites@gmail.com, sul sito http://www.gigliosuitespalermo.it oppure telefonicamente al numero +39 3758778569;
c) Nella richiesta di prenotazione deve essere indicato il numero e tipo di stanze richieste, nome, cognome, data di arrivo, data di partenza, numero di adulti e bambini, età dei bambini (per poter proporre preventivi su misura per le diverse esigenze), recapito telefonico, e-mail per comunicazioni. Vi preghiamo di indicare anche l'orario stimato del vostro arrivo;
d) A conferma della prenotazione, salvo diversa indicazione, è richiesto, come garanzia di prenotazione, i dati della carta di credito del prenotante che sarà verificata dalla Direzione con pre-autorizzazione di importo equivalente al totale dell’intero soggiorno;
e) La prenotazione si ritiene valida anche con acconto precedentemente concordato (bonifico o contanti), purché in esso sia specificato il periodo e la durata dell’alloggio, l’indirizzo e il numero di telefono del mittente, l’arrangiamento e la sistemazione (camera singola, doppia, tripla o quadrupla);
f) Il prezzo del soggiorno comprende le pulizie mattiniere, eseguite ogni 3 giorni di pernottamento (negli orari prestabiliti 10:00 AM – 15:00 PM). NON comprende: prima colazione, eventuali pulizie extra, le bevande extra, danni a persone o cose e tutto quanto non espressamente indicato nell’offerta.
VARIAZIONI ALLA PRENOTAZIONE, CANCELLAZIONI:
a) Per le disdette o modifiche della prenotazione nei tre giorni precedenti all’arrivo in struttura ovvero in caso di no-show la struttura si riserva il diritto di addebitare l’intero importo del soggiorno prenotato;
b) Non è normalmente previsto il rimborso per impossibilità ad occupare gli alloggi nel periodo prenotato a causa di difficoltà con i mezzi di trasporto, errori, altre ragioni personali o anche modifiche come partenze anticipate o ritardi all’arrivo. Il periodo prenotato sarà addebitato interamente ai sensi dell’art. 1385 -1386 cc.
SALDO DEL SOGGIORNO:
a) Il saldo del soggiorno è dovuto prima dell'arrivo e verificato in fase di check-in, l’eventuale garanzia prestata tramite carta di credito non esonera il cliente dal pagamento. La pre-autorizzazione richiesta rimarrà valida e a garanzia per tutta la durata del soggiorno e sarà stornata dopo la partenza a seguito di verifica della camera, della regolarità del soggiorno, nonché del saldo degli extra e delle principali condizioni del regolamento, con eventuale addebito in caso di danneggiamenti, furti, extra non saldati in fase di check-out e/o partenza anticipata;
b) La pre-autorizzazione verrà sbloccata automaticamente dopo 30 giorni, come da regolamenti bancari, nel caso si volesse sbloccare la somma in via anticipata è necessario richiedere la procedura all’OTA presso il quale è stata eseguita la prenotazione, salvo le necessarie verifiche di cui al punto 5 comma a;
c) PRECONTO e VERIFICA: prima del saldo del conto è possibile richiedere la visione del conto e degli addebiti per verifica. Eventuali errori o mancanze devono essere segnalati prima dell’emissione del conto.
d) RICEVUTA FISCALE: Giglio Suites è una struttura ricettiva della tipologia “locazione breve con finalità turistica” e come previsto dal D.L. n. 50/2017, non ha l’obbligo di apertura della partita IVA. Di conseguenza non si è soggetti a registrazione presso l’Agenzia delle Entrate e non è tenuta a rilasciare fattura elettronica. Su richiesta verrà rilasciata semplice ricevuta fiscale e non sarà possibile il successivo annullamento della stessa;
e) SALDO DELLA CAMERA: Il saldo della camera dovrà essere pagato al momento dell'arrivo. È possibile saldare in contanti per un importo massimo di 999,00 Euro (salvo modifiche alle leggi relative al pagamento in contanti) oppure anche con bonifico bancario urgente. Attenzione, Travel Cheque e Assegni personali o circolari non sono accettati;
f) CONSUMI EXTRA: Al momento del check-out devono essere comunicate le consumazioni extra non ancora rilevate dal personale della struttura;
g) OSPITI NON DICHIARATI: Le eventuali persone ospitate nella stessa camera, ma non dichiarate al momento della prenotazione o al momento dell’arrivo, verranno addebitate al titolare della prenotazione con tariffa maggiorata del 50% sul prezzo giornaliero con facoltà da parte della direzione e della proprietà di denunciare alle autorità di P.S. tutte le persone non autorizzate, trovate all’interno della struttura;
h) ADDEBITO DANNI: Gli ospiti rispondono e vengono chiamati a risarcire danni da loro causati o causati da persone sotto la loro responsabilità. In caso di biancheria, accessori o dotazioni mancanti, danni ad arredi o alla struttura stessa saremo costretti ad addebitarli sul conto.
ARRIVO (Check In):
a) CONSEGNA CAMERE: La consegna delle camere NON è prevista prima delle ore 16:00 (GMT+1) e verrà garantita fino alle ore 20:00 (GMT+1), salvo diversi accordi. Concordare, al momento della prenotazione, l'orario d'arrivo previsto. Le chiavi elettroniche saranno inviate all’indirizzo email fornito in fase di prenotazione il giorno dell’arrivo. Nelle fasce orarie indicate verranno esplicate le operazioni di registrazione anagrafica di P.S., firma del contratto di locazione turistica e saldo del conto. In ogni caso NON sarà possibile lasciare il bagaglio presso la nostra struttura.
b) DOCUMENTI DI IDENTITÀ: Gli ospiti all’arrivo dovranno essere tassativamente provvisti di documenti di riconoscimento, compresi i minori. In caso contrario l’esercente deve rifiutarne l’ospitalità (art.109 leggi P.S. come modificato dall’art.7 punto 2 della L.203/95). Il gestore presenterà anche, ad ogni cliente in arrivo, una scheda di dichiarazione delle generalità che questi deve compilare e sottoscrivere (Legge P.S. come modificata: dall’art.7 n.4 della L.203/95);
c) CONTRATTO DI LOCAZIONE TURISTICA: La struttura ricettiva Giglio Suites risulta formalmente una locazione turistica. In base a quanto stabilito dall’articolo 4 del D.L. n. 50/2017 e al combinato disposto degli artt. 1 c. 4 e 13 c. 5 L. n. 431/98, il contratto di locazione per uso turistico deve essere stipulato in forma scritta tra il Locatore (Gestore) e il Locatario (Ospite) all’inizio del soggiorno. All’interno del contratto è necessario indicare espressamente le finalità turistiche, in modo da evitare l’eventuale applicazione delle norme in materia di locazione abitativa primaria o transitoria;
d) TASSA DI SOGGIORNO: Dal 17 Maggio 2014 il Comune di Palermo ha istituito l’imposta di soggiorno con deliberazione del Consiglio Comunale n° 73 del 09 Aprile 2014. L’imposta si applica sui pernottamenti dei soli non residenza nel Comune di Palermo e per un massimo di 4 pernottamenti consecutivi. Per effetto della DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 93 DEL 17.06.2023 la misura dell’imposta per questa struttura è di Euro: 2,00 a persona, per notte. Sono previste alcune esenzioni per le quali si rimanda al sito istituzionale del Comune di Palermo per la consultazione delle categorie esentate dal versamento: https://www.comune.palermo.it/tributo-locale-dettaglio.php?cat=159#;
e) ACCETTAZIONE MINORI: Età minima per affittare una camera: 18 anni. I minori non accompagnati da persone di maggiore età, NON verranno accettati in struttura;
f) SEGNALAZIONE OSPITI DEI CLIENTI: eventuali ospiti di clienti soggiornanti in struttura, anche se temporanei, dovranno essere concordati e segnalati al ricevimento e presentarsi con un documento d’identità. La presenza all’interno della struttura dovrà essere autorizzata dalla Direzione;
g) PERSONE OCCUPANTI LA CAMERA: Ciascun alloggio può essere occupato esclusivamente dal numero di persone indicato per quella specifica unità abitativa salvo richiesta del cliente di aggiungere un altro letto. TUTTI I nominativi degli occupanti devono essere forniti alla Direzione della struttura;
h) TRATTAMENTO DEI DATI: I dati dei ns. ospiti sono trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy (GDPR regolamento (UE) n. 2016/679);
i) ASSEGNAZIONE CAMERA: La scelta e la designazione del posto, nella tipologia e categoria prenotata, è a totale discrezione della Direzione della struttura, salvo diversi espliciti accordi scritti;
j) PUNTO DI ACCOGLIENZA: Il punto di accoglienza all’arrivo è presso la hall di ingresso della struttura;
k) POSTI AUTO: Non sono garantiti posti auto, ma un ampio parcheggio pubblico e gratuito, è disponibile all'esterno della struttura. La struttura ricade nel perimetro della "Zona Traffico Limitato - ZTL" del Centro storico di Palermo. Consultare il sito istituzionale dell'Azienda trasporti locale "AMAT Palermo S.p.A." per conoscere le limitazioni vigenti;
l) VERIFICA DELLA CAMERA: Vi preghiamo di segnalare subito eventuali danni, disservizi e malfunzionamenti che dovreste riscontrare una volta preso possesso dell’alloggio e di visionare la lista di accessori e dotazioni presenti nell’appartamento a voi assegnato, comunicando eventuali carenze. Eventuali danni o mancanze riscontrati successivamente verranno a voi imputati.
PARTENZA (Check-out):
a) RICONSEGNA CAMERE: la riconsegna delle camere DEVE avvenire entro le ore 10:00am (GMT+1), salvo diversi accordi. Concordare, al momento della prenotazione, l'orario di partenza previsto. Prolungamenti non autorizzati oltre tale orario verranno considerati come prolungamento del soggiorno e addebitati. Le chiavi elettroniche degli appartamenti scadranno al termine del vostro soggiorno pertanto, non sarà più possibile accedere alla struttura superato l’orario previsto per il check-out. Onde evitare spiacevoli inconvenienti si invita a dare comunicazione di eventuali rotture, manomissioni o danni occorsi agli alloggi;
b) PENALE PER RITARDATA PARTENZA: Superate le ore 12:00 (tempo utile per il riassetto della camera), verrà addebitato al cliente il costo totale della camera per un giorno intero;
c) ANTICIPATA PARTENZA: In caso di partenza anticipata rispetto al periodo della prenotazione il cliente dovrà pagare per intero la somma concordata al momento della prenotazione. Qualora, nel giorno della vostra partenza (check-out), prevediate di partire prima delle 10.00am, preghiamo gentilmente di avvisarci il giorno prima;
d) SALDO DEL CONTO: Il conto deve possibilmente essere richiesto e, in caso di partenza prima dell’orario di apertura del ricevimento, saldato il giorno prima della partenza;
e) RICONSEGNA OGGETTI: Alla partenza si chiede di restituire eventuali attrezzature fornite dalla Direzione (adattatori elettrici, caricabatteria, lettini da campeggio ecc.);
f) DEPOSITO BAGAGLI: Il giorno della partenza NON è possibile lasciare i bagagli in custodia presso la nostra struttura in quanto non disponiamo di un locale di deposito adibito per tale scopo.
REGOLE di COMPORTAMENTO DURANTE IL SOGGIORNO:
a) PULIZIA E DISPONIBILITÀ DELLA CAMERA: Il cliente ha diritto ad avere la camera a partire dalle ore 16:00 del giorno di arrivo. Durante il periodo di soggiorno la camera sarà a disposizione degli ospiti tranne 30 minuti nell'arco di tempo dalle ore 10:00 alle ore 15:00 per consentire la pulizia giornaliera (eseguita ogni 3 giorni). Qualora il cliente non desideri il rifacimento della camera nell’orario indicato, perderà di fatto il diritto al rifacimento giornaliero;
b) ACCESSO del personale nelle CAMERE OCCUPATE: Qualora, oltre al normale accesso per le pulizie, per motivi di manutenzione o altri motivi fosse necessario da parte del personale dell’albergo accedere ad una camera occupata, oppure in caso di variazioni rilevanti sull’orario delle pulizie e dei servizi, la Direzione si impegna ad informare gli ospiti sulle eventuali necessità di ingresso da parte del personale in una camera occupata;
c) Le immondizie devono essere raccolte negli appositi sacchetti di raccolta ubicati nelle camere e nei bagni. Non è consentito lasciare rifiuti o altro nelle aree comuni;
d) CAMBIO BIANCHERIA: Il cambio della biancheria è previsto ogni 3 giorni. Per le prenotazioni standard, se espressamente richiesto dal cliente potrà essere anche giornaliero, ma verranno considerati come supplemento;
e) USO DELLE CAMERE E DEI BAGNI:
Eventuali danni arrecati a mobili, suppellettili o attrezzature saranno adeguatamente valutati con i titolari dell'esercizio per il relativo rimborso;
Si prega di non sbattere le porte ma di accompagnarle, se si torna in camera tardi per favore chiudere la porta della vostra camera con delicatezza per non disturbare chi già dorme;
All'interno della camera da letto o del bagno troverete tutto ciò di cui avete bisogno: coperte, cuscini, asciugamani, prodotti per l'igiene personale, etc. È vietato portare all'esterno qualsiasi cosa si trovi nelle camere, nei bagni o comunque nei locali interni della struttura;
Vi preghiamo di notificare e consegnare al ricevimento il ritrovamento o la perdita di cose.
NON SIAMO RESPONSABILI IN ALCUN MODO DEGLI OGGETTI DI VOSTRA PROPRIETÀ LASCIATI INCUSTODITI NELLE CAMERE pertanto, siete pregati di non lasciare oggetti di valore incustoditi al loro interno e di ASSICURAVI DELLA CORRETTA CHIUSURA DELLA PORTA DELL’ APPARTAMENTO AD OGNI USCITA seguendo le istruzioni ricevute via email. A vostra disposizione nella camera è installata una cassetta di sicurezza, in cui potrete lasciare in custodia piccoli oggetti o denaro;
f) AVVISI, REGOLE E DIVIETI: COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA
È vietato all’interno dei locali:
Fumare;
Fare uso di sostanze stupefacenti;
È obbligo rispettare la vegetazione, il terreno, l’igiene e la pulizia di tutti gli spazi;
Non è consentito entrare in settori riservati al personale della struttura;
Non è consentito gettare carte e rifiuti fuori dagli appositi cestini;
Non è consentito entrare con armi, coltelli, bastoni o strumenti considerati contundenti;
Parlare ad alta voce, gridare;
Dalle ore 22:00 in tutte le camere va moderato il volume acustico. Si prega di tenere un comportamento silenzioso anche nei corridoi, per le scale e negli ambienti comuni.
ANIMALI: CANI, GATTI, CONIGLI E ALTRI ANIMALI:
a) La struttura non accetta animali.
WI FI:
a) Tutte gli alloggi della struttura Giglio Suites serviti da Wi Fi il cui codice, dietro rilascio delle generalità e dichiarazione di liberatoria privacy, verrà fornito al check-in.
ORARI:
a) Rispettate gli orari esposti per usufruire dei servizi;
b) All’arrivo la consegna delle camere avviene dalle ore 16:00 alle ore 20:00;
c) Alla partenza, le camere devono essere riconsegnate alle ore 10:00;
d) Si prega di comunicare con largo anticipo eventuali esigenze di orario differenti da quelle qui indicate;
e) Si prega di attenersi agli orari esposti. La struttura non è obbligata ad erogare servizi al di fuori di tali orari né tanto meno a rimborsare servizi non usufruiti per negligenza o ritardo del cliente;
f) ORARI SERVIZI: se non diversamente comunicato – Ricevimento dalle ore 16:00pm alle ore 20:00pm, 7/7 (per comunicare con la Direzione chiamare al numero mobile +39 3758778569).
APPARECCHIATURE ELETTRICHE:
a) La corrente erogata nella struttura è corrente alternata a 220 volt, verificate che i vostri apparecchi siano adatti a questo tipo di corrente;
b) Le prese elettriche sono di tipo Italiano. Premunitevi di adattatori se i vostri apparecchi fossero dotati di spine con sistema diverso;
c) La Direzione non si assume la responsabilità di eventuali danneggiamenti alle apparecchiature dovute a incauto utilizzo o causa di forza maggiore (blackout improvvisi, sbalzi di tensione, ecc.).
FUMO, FUOCHI E FIAMME LIBERE:
a) LA STRUTTURA NON È DOTATA DI STANZE PER FUMATORI, PERTANTO IN TUTTO L’EDIFICIO E SOPRATTUTTO NEGLI APPARTAMENTI È SEVERAMENTE VIETATO FUMARE;
b) NON è permesso fumare, bruciare, accendere candele nelle camere, nei corridoi e in altri ambienti;
c) È fatto obbligo di informarsi e prendere visione delle disposizioni antincendio, delle attrezzature dei comportamenti da tenere in caso di incendio;
d) È fatto divieto assoluto di accendere qualsiasi fornello all’interno degli alloggi, salvo quelli messi a disposizione;
e) È vietato in tutta la struttura, camere comprese, l’utilizzo di apparecchiature a fiamma libera qualunque sia il combustibile impiegato (fornelletti, stufette, lampade, ecc.).
PASTI, IGIENE E SICUREZZA
a) È consentito preparare pasti nelle camere a condizione che le stoviglie e le vettovaglie messe a disposizione vengano, per motivi di igiene e sicurezza, sanificate e riposte ad ogni utilizzo;
b) È consentito ordinare pasti da far consegnare in struttura (food delivery) a condizione che le stoviglie e le vettovaglie messe a disposizione vengano, per motivi di igiene e sicurezza, sanificate e riposte ad ogni utilizzo;
c) Tutti i rifiuti e gli scarti dei pasti vanno obbligatoriamente conferiti negli appositi contenitori messi a disposizione in ogni alloggio.
RESPONSABILITA’:
a) La Direzione della struttura Giglio Suites non risponde dell'ammanco di oggetti e/o valori degli ospiti (ciascun Ospite è tenuto alla diligenza della custodia degli oggetti di sua proprietà), di danneggiamenti conseguenti ad eventi di forza maggiore e alla natura della cosa (eventi atmosferici, calamità naturali, epidemie, malattie, caduta di alberi o rami o prodotti che rientrino nella natura delle piante, colpi di vento, danni o furti auto nella zona parcheggio pubblico nell'area della struttura). Per nessun motivo, all'atto della partenza, verranno riconosciuti sconti a copertura di eventuali o presunti disservizi che potranno verificarsi a seguito degli eventi sopra descritti.